Il percorso enologico della serata è stato curato da Alessandra Molinaro, curatrice regionale della guida Slow Wine per la Calabria.
Ogni abbinamento riflette un profondo legame con il territorio calabrese: un viaggio tra vini etici, nati da passione, artigianalità e autenticità.
La selezione celebra le molte espressioni del vitigno Greco Bianco, dal metodo ancestrale di Casa Comerci al particolare passito di Cantina Ceratti, unico vino dolce della regione a denominazione. A completare la degustazione, il Mantonico di Cantina Aspromone e il Cirò Rosato di Tenute del Conte, in un perfetto equilibrio di armonia, identità ed emozione.
I vini:
- Fantasia – IGP Calabria Bianco Metodo Ancestrale – Casa Comerci
- Mantonico (100% Mantonico) – Aspromonte Vini
- Mani Contadine – (100% Gaglioppo) Cirò Rosato DOC – Tenuta del Conte
- Rùdina Igt Calabria Bianco – Ceratti
- Greco di Bianco DOP Passito – Ceratti